Esercizi elementari di Latino. Aggettivi della Prima Classe a una uscita.
TODO
- La sezione (esercizio) A indica cosa deve essere appreso per gli esercizi successivi (e per le prossime lezioni).
 - La sezione (esercizio) B contiene esercizi orali, da fare ad alta voce.
 - Le sezioni (esercizi) C e D contengono le frasi da tradurre, orali o per scritto.
 
PREREQUISITI
Vocabolario 19. Aggettivi della Seconda Classe, una uscita.
- ferox, -ocis, agg., fiero.
 - velox, ocis, agg., veloce, abile.
 - audax, -icis, agg., audace, ardito.
 - felix, -icis, agg., felice, fortunato, di successo.
 - infelix, -icis, agg., infelice, sfortunato, senza successo.
 - potens, -entis, agg., potente.
 - prudens, -entis, agg., prudente.
 - ingens, -entis, agg., immenso, ingente.
 - sapiens, -entis, agg., saggio, sapiente.
 - mirabilis, -e, agg., meraviglioso.
 - fidelis, -e, agg., fedele.
 - elephantus, -i, m., elefante.
 - sed, cong., ma.
 
Oss. — Quando capita un'aggettivo senza il corrispondente sostantivo, quest'ultimo si può inferire dal numero e genere di quello: ad esempio omnes, tutti gli uomini; omnia, tutte le cose.
ESERCIZI
Esercizio A
- Impara il vocabolario 18. e 19., e la declinazione di felix, -icis e ingens, -entis.
 - Declina ferox e potens per tutti i generi e numeri.
 - Declina assieme ingens animal; audax miles; sapiens judex;.
 - Analizza ferocium leonum; potenti regi; felicem reginam; ingenti vidnere.
 
Esercizio B
1. Metti la forma corretta di ingens prima dei nomi seguenti, e leggili: ingentes tauri, gli enormi tori, maschile:
- tauri; capite; arborum; exercituum.
 - corpora; vulnerum; lapidis; perniciei (DAT).
 - corporibus; pedem; manu; cornuum.
 - capitis; arbor; manui; quercubus.
 
2. Traduci (tutti i possibili significati, nel caso), indicando genere e numero:
- veloces pedes; sapientium judicum; potentes elephanti.
 - velox animal; sapienti homini; ferocis leonis.
 - audacia animalia; fidelem ministrum; feroci hoste.
 - audaci milite; fidelis amice; felicis ducis.
 
Esercizio C: leggi e traduci dal latino.
- Deus omnia videt.
 - Judices sunt sapientes.
 - Milites sunt audaces.
 - Hostes sunt potentes.
 - Virgines sunt felices.
 - Ministri sunt fideles.
 - Fortes et audaces laudat.
 - Fideles et infelices amat.
 - Sol lucem omnibus dat.
 - Lux colorem floribus dat.
 - Boni sunt felices sed mali infelices.
 - Elephanti animalia ingentia sed non ferocia sunt.
 - Opera apum utilia et mirabilia sunt.
 - Ferocis cornua tauri ingentia vulnera dant.
 
Esercizio D: leggi e traduci dall'inglese all'italiano, poi in latino.
- Light is swift.
 - God sees all (things).
 - Lions are fierce.
 - Elephants are immense animals.
 - The general praises the brave.
 - The poet loves the wise and faithful.
 - Pears are sweet.
 - The unfortunate are sad.
 - Good books are useful.
 - The way of life is difficult to all (men).
 - The journey is short for swift birds
 - Soldiers have powerful horses.
 
BIBLIOGRAFIA
C.Sherwill Dawe, The Beginner's Latin Exercises Book, 1880, Rivington, Waterloo Place, London; leggi il libro su archive.org.
Commenti
Comments powered by Disqus