Esercizi elementari di Latino. Oral Exercises - Verbi. Diatesi Passiva. Ricavare la forma passiva dall'attivo.
ESERCIZI
Esercizio A
- Ripassa le voci attive del verbo moneo, e per mezzo delle regole precedenti ricava il passivo corrispondente per i tempi derivati dal tema del presente, all'indicativo.
 - Allo stesso modo per rego e audio, al congiuntivo.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio B: traduci e volgi al passivo.
- oramus; orabas; punies; orem; oretis; oremus.
 - viderem; videretis; videbamus; videtis; videbimus; videbis.
 - mittes; mittetis; mittebamus; mittamus; mitteremus; mittitis.
 - punias; punies; punio, puniebam, puniemus; puniretis.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio C: miscellanea.
- Indica il supino e il participio perfetto dei verbi: oro, doceo, mitto, punio, domo, jubeo, pingo, vinco*.
 - Coniuga la I persona, singolare e plurale del perfetto indicativo passivo degli stessi verbi.
 - Coniuga la III persona, singolare e plurale, degli stessi verbi usando rispettivamente puer, pueri, (al nominativo).
 - Allo stesso modo con puella, puellae.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio D: traduci.
Traduci in Latino e ricava poi la forma passiva corrispondente; ad es., He loves, amat; passivo, amatur.
- he loves, he will love, he may love, he might love.
 - they love, they will love, they may love, they might love.
 - I advise. I will advise. I may advise. I might advise.
 - they advise, they will advise, they may advise, they might advise.
 - (sing.) you rule. you will rule, you may rule, you might rule.
 - (plur.) you rule, you will rule, you may rule, you might rule.
 
Piaciuto? Condividilo su
BIBLIOGRAFIA
C.Sherwill Dawe, The Beginner's Latin Exercises Book, 1880, Rivington, Waterloo Place, London; leggi il libro su archive.org.
Commenti
Comments powered by Disqus