Esercizi elementari di Latino. Seconda Coniugazione - Diatesi Attiva. Modo Congiuntivo.
TODO
- L'Esercizio A indica cosa deve essere appreso per gli esercizi successivi (e per le prossime lezioni).
 - L'Esercizio B contiene esercizi orali, da fare ad alta voce.
 - L'Esercizio C (dal latino) e l'Esercizio D (dall'inglese) contengono le frasi da tradurre, orali o per scritto.
 
Piaciuto? Condividilo su
PREREQUISITI
Vocabolario 36. Seconda Coniugazione.
- caveo, -es, cavi, cautum, -ēre, v.tr., stare attenti, prestare attenzione.
 - doceo, -es, -cui, -ctum, -ēre, v.tr., insegnare.
 - jaceo, -es, -cui, jacitum, -ēre, v.tr., soggiacere.
 - teneo, -es, ui, tentum, -ēre, v.tr., tenere.
 - video, -es, vidi, visum, -ēre, v.tr., vedere.
 - alius, -a, -ud, agg. and pron., altro.
 - ibi, avv., lì.
 - acriter, avv., acutamente, vigorosamente.
 - lupus, -i, m., lupo.
 - pastor, -oris, m., pastore.
 
Regola di Sintassi 17. — Infinitiva di fine o scopo.
Il costrutto per + infinito, quando esprime fine o scopo, si traduce in latino con ut + congiuntivo, mai con l'infinito; ad esempio:
- Combatto per salvare la mia vita, o Combatto affinché io possa salvare la mia vita, Pugno ut vitam meam conservem.
 - Ho combattuto per salvare la mia vita, o Ho combattuto affinché io abbia potuto salvare la mia vita, Pugnavi ut vitam meam conservarem.
 
Piaciuto? Condividilo su
ESERCIZI
Esercizio A
- Impara i vocabolari 35. and 36., la regola di sintassi 17., il congiuntivo di moneo.
 - Scrivi e impare le uscite di moneo al modo congiuntivo.
 - Coniuga terreo and timeo per tutti i temi del modo congiuntivo.
 - Analizza floreas, floreretis, floruissetis, floruerim.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio B
1. Traduci (con il pronome), dopo aver indicato modo, tempo e persona:
- moneas; moneam; monuerimus; monuerim; moneatis.
 - moneret; moneres; monuissetis; monueritis; monerem.
 - monueris; monuerit; monuerint; moneremus; moneant.
 
2. Indica la prima persona singolare per tutti i tempi del modo congiuntivo di:
- video, doceo, teneo, caveo, and jaceo.
 
Esercizio C: leggi e traduci dal latino.
- Animalia oculos habent ut videant.
 - Pastorem monui ut lupum in silva caveret.
 - Ego te docebo ut tu alios doceas.
 - Amicus meus te monuit ut linguam coerceres.
 - Servus me monuerat ut canem caverem.
 - Pater meus felicior fuisset, si te ibi vidisset.
 - Nostri acriter pugnabant ut castra tenerent,
 - Si diligentior fuisses, praemium habuisses.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio D: leggi e traduci dall'inglese all'italiano, poi in latino.
- I will warn the shepherds to beware of the wolves.
 - We warned your friends to beware of the dog.
 - We have eyes that we may see.
 - The sun gives us light that we may see all things.
 - The wise father advised (his) son to curb (his) tongue.
 - He teaches me that I may teach others.
 - I should have been happier, if I had seen you there.
 
Piaciuto? Condividilo su
BIBLIOGRAFIA
C.Sherwill Dawe, The Beginner's Latin Exercises Book, 1880, Rivington, Waterloo Place, London; leggi il libro su archive.org.
Commenti
Comments powered by Disqus