Esercizi elementari di Latino. Terza coniugazione - Diatesi Passiva. Modo congiuntivo.
TODO
- L'Esercizio A indica cosa deve essere appreso per gli esercizi successivi (e per le prossime lezioni).
 - L'Esercizio B contiene esercizi orali, da fare ad alta voce.
 - L'Esercizio C (dal latino) e l'Esercizio D (dall'inglese) contengono le frasi da tradurre, orali o per scritto.
 
Piaciuto? Condividilo su
PREREQUISITI
Vocabolario 57. Terza coniugazione, passivo.
- construo, -is, -xi, -ctum, -ere, v.tr., costruire.
 - destruo, -is, -xi, -ctum, -ere, v.tr., distruggere.
 - maneo, -es, mansi, mansum, -ere, v.tr., rimanere.
 - nidus, -i, m., nido.
 - panis, -is, m., pane.
 - pars, -tis, f., parte.
 - frigus, -oris, n., freddo.
 - Alpes, -ium, m.pl., Alpi.
 - summus, -a, -um, agg., sommo, altissimo.
 - medius, -a, -um, agg., medio.
 - extremus, -a, -um, agg., estremo.
 - subito, avv., improvvisamente.
 - Britannus, -i, m., un Britannico.
 
Oss. — forme idiomatiche con in e l'ablativo:
- In summo monte, In cima alla montagna.
 - In medio flumine, Nel mezzo del fiume.
 - In extremo ponte, Alla fine del ponte.
 
Piaciuto? Condividilo su
ESERCIZI
Esercizio A
- Impara il Vocabolario 57., rivedi Vocabolari 39. and 40. e il Congiuntivo di regor.
 - Coniuga pingo al Congiuntivo Passivo,
 - Scrivi la prima persona, singolare e plurale, di tutti i tempi del Congiuntivo Passivo di: mitto, vinco, corrigo, and pono.
 - Analizza ponamur, ponereris, positi essent e ponamini.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio B
1. Leggi e traduci, indicando modo e tempo:
- regerer; regar; regaris; regamur.
 - rectus sis; regereris; regeremur; regeremini.
 - rectus esset; recti sitis; recti essetis; recti essent.
 
Esercizio C: leggi e traduci dal Latino.
- Acies in media planitie instructa est ne subito oppugnaretur.
 - Nidus in sumtna arbore constructus est ne destrueretur.
 - Castra sub monte posita sunt ne cingerentur.
 - Non est dubium quin legati ad Senatum missi sint.
 - Fortiter pugnemus ut hostes vincantur.
 - Nostri milites tarn acriter pugnaverunt ut hostes victi sint.
 - Nemo dubitabat quin pax post proelium proponeretur.
 - In eo proelio Britanni tarn acriter pugnaverunt ut magna pars hostium occisa sit.
 - In summis Alpibus tantum est frigus ut nix ibi semper maneat.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio D: leggi e traduci in Latino.
- There is no doubt that the nest has been destroyed.
 - Who doubts that bread is eaten by all?
 - Let the camp be pitched at-the-foot (sub) of the mountain.
 - Nobody doubts that peace will-be-sought after the battle.
 - The two armies engaged-in battle yesterday.
 - A nest is built in the top of that oak.
 - Let me read the letter.
 - The tower at the end of the bridge was destroyed.
 
Piaciuto? Condividilo su
BIBLIOGRAFIA
C.Sherwill Dawe, The Beginner's Latin Exercises Book, 1880, Rivington, Waterloo Place, London; leggi il libro su archive.org.
Commenti
Comments powered by Disqus