Esercizi elementari di Latino. Seconda Coniugazione - Diatesi Attiva. Modo Indicativo.
TODO
- L'Esercizio A indica cosa deve essere appreso per gli esercizi successivi (e per le prossime lezioni).
 - L'Esercizio B contiene esercizi orali, da fare ad alta voce.
 - L'Esercizio C (dal latino) e l'Esercizio D (dall'inglese) contengono le frasi da tradurre, orali o per scritto.
 
Piaciuto? Condividilo su
PREREQUISITI
Vocabolario 35. Seconda Coniugazione.
- coerceo, -es, -ui, itum, -ēre, v.tr., costringere.
 - debeo, -es, -ui, itum, -ēre, v.tr., dovere.
 - exerceo, -es, -ui, itum, -ēre, v.tr., esercitare, esercitarsi.
 - floreo, -es, -ui, itum, -ēre, v.tr., fiorire.
 - habeo, -es, -ui, itum, -ēre, v.tr., avere, tenere.
 - mereo, -es, -ui, itum, -ēre, v.tr., meritare.
 - moneo, -es, -ui, itum, -ēre, v.tr., ammonire, avvisare.
 - praebeo, -es, -ui, itum, -ēre, v.tr., fornire.
 - terreo, -es, -ui, itum, -ēre, v.tr., atterrire, allarmare.
 - timeo, -es, -ui, itum, -ēre, v.tr., impaurire.
 - impetus, -us, m., attacco, assalto.
 - lingua, -ae, f., lingua.
 - diu, avv., a lungo.
 - quia, cong., perché, poiché.
 - et... et, e... e, sia... sia.
 
Piaciuto? Condividilo su
ESERCIZI
Esercizio A
- Impara il vocabolario 35., e l'indicativo di moneo.
 - Scrivi ed impara le uscite di moneo per questo modo.
 - Coniuga terreo per tutti i tempi del modo indicativo.
 - Analizza timebas, timebimus, timetis, timuistis, timebitis.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio B
1. Traduci (con il pronome), dopo aver indicato modo, tempo e persona:
- monetis; monebit; monet; monebitis; monuimus.
 - monebas; monuit; monetis; monebunt; monueras.
 - monebant; monuero; monent; monuisti; monuerint.
 
2. Indica la prima persona singolare per tutti i tempi del modo indicativo di:
- floreo, mereo, exerceo, and debeo.
 
Esercizio C: leggi e traduci dal latino.
- Servi severos dominos timebant.
 - Improbi mortem timent.
 - Milites nostri hostes terruerant.
 - Roma multos cives habuit.
 - Boni viri filios suos monent.
 - Impetum hostium timebamus.
 - Prudens puella linguam coercebit.
 - Pater filium monere debet.
 - Pastor fidelem caneni habuit.
 - Leonesignem timent.
 - Dux equitatum in planitie exercebat.
 - Servus praemium meruit, quia domini vitam conservavit.
 - Lupus omnes agnos in agro terruit.
 - Multa amicis, plura parentibus, sed plurima debemus Deo.
 - Arbores vere et aestate florent.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio D: leggi e traduci dall'inglese all'italiano, poi in latino.
- Boys exercise (their) bodies.
 - The dogs will alarm the sheep.
 - The brave deserve a reward.
 - Formerly Rome was flourishing.
 - The wise curb (their) tongues.
 - The hostages had feared death.
 - We will restrain our slaves.
 - Trees often yield useful things.
 - The shepherd's dog will not terrify the lambs.
 - The master ought to warn (his) scholars.
 - The oak has long flourished in the woods.
 - The enemy will fear the attack of our soldiers.
 - My son deserved a reward, because he had been diligent.
 
Piaciuto? Condividilo su
BIBLIOGRAFIA
C.Sherwill Dawe, The Beginner's Latin Exercises Book, 1880, Rivington, Waterloo Place, London; leggi il libro su archive.org.
Commenti
Comments powered by Disqus