Esercizi elementari di Latino. Terza Coniugazione, verbi in -io.
TODO
- L'Esercizio A indica cosa deve essere appreso per gli esercizi successivi (e per le prossime lezioni).
 - L'Esercizio B contiene esercizi orali, da fare ad alta voce.
 - L'Esercizio C (dal latino) e l'Esercizio D (dall'inglese) contengono le frasi da tradurre, orali o per scritto.
 
Piaciuto? Condividilo su
PREREQUISITI
Vocabolario 67. Terza Coniugazione, verbi in -io.
- facio, -is, feci, factum, -ĕre, v.tr., fare, nominare.
 - iacio, -is, ieci, iactum, -ĕre, v.tr., gettare.
 - abicio, -is, -ieci, -iectum, -ĕre, v.tr., buttare via, gettare.
 - conicio, -is, -ieci, -iectum, -ĕre, v.tr., lanciae.
 - capio, -is, cepi, captum, -ĕre, v.tr., prendere.
 - rapio, -is, -ui, -ptum, -ĕre, v.tr., portare via, rapire.
 - fugio, -is, fugi, -itum, -ĕre, v.tr., fuggire.
 - interficio, -is, -feci, -fectum, -ĕre, v.tr., uccidere.
 - morior, -ĕris, mortuus sum, mori, v.dep., morire.
 - patior, -ĕris, passus sum, pati, v.dep., soffrire.
 - egredior, -ĕris, egressus sum, egredi, v.dep., uscir fuori.
 - progredior, -ĕris, progressus sum, progredi, v.dep., avanzare, progredire.
 - regreidior, -ĕris, regressus sum, regredi, v.dep., regredire, retrocedere.
 - telum, -i, n., asta, lancia, giavellotto.
 - alius, alia, aliud, pron., altro, un'altra cosa.
 
ESERCIZI
Esercizio A
- Impara il Vocabolario 67., rivedi i Vocabolari 65. e 66. e la coniugazione del verbo capio.
 - Scrivi la prima e la terza persona singolare di patior per tutti i tempi e modi.
 - Scrivi quelle forme verbali di fugio che seguono la terza coniugazione, tralasciando quelle derivate dal tema del perfetto.
 - Scrivi quelle forme verbali di morior che seguono la quarta coniugazione, tralasciando quelle derivate dal tema del perfetto.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio B
1. Coniuga la prima e la terza persona singolare di tutti i tempi dell'indicativo e del congiuntivo di:
- facio, rapio, patior, and egredior.
 
2. Coniuga l'imperativo di:
- dico, facio, fugio, and patior.
 
Esercizio C: leggi e traduci dal Latino.
- Reges bellum et pacem faciunt.
 - Dic mihi ubi corpus canis abjecerifi.
 - Barbari tela in nostros coniciunt.
 - Hostes superati fugere conati sunt.
 - Nescimus quid facias.
 - Nesciebamus quid faceres.
 - Tam territi sunt hostes ut trans fluvium fugiant.
 - Fac iter nobiscum trans mare.
 - Duc, amice, ego sequar.
 - Ita vivamus ut beate moriamur.
 - Nostri impetum in hostes faciunt et multos ex iis interficiunt.
 - Consules ex urbe egrediuntur et ad castra nostra progrediuntur.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio D: leggi e traduci in Latino.
- After the war the consuls will return to the city.
 - Many men make journeys into other lands.
 - It is sweet to die for (one's) country.
 - Friends, let us die for our wives and children.
 - Great fishes seize-upon small (ones).
 - Who doubts that the town is taken?
 - Tell us where the enemy have fled.
 - The city is taken; the citizens flee, and the soldiers are-carrying-off their goods.
 - The consul having cheered-on the cavalry returned to the infantry.
 
Piaciuto? Condividilo su
BIBLIOGRAFIA
C.Sherwill Dawe, The Beginner's Latin Exercises Book, 1880, Rivington, Waterloo Place, London; leggi il libro su archive.org.
Commenti
Comments powered by Disqus