Esercizi elementari di Latino. Terza Declinazione. Sostantivi Femminili.
TODO
- L'Esercizio A indica cosa deve essere appreso per gli esercizi successivi (e per le prossime lezioni).
 - L'Esercizio B contiene esercizi orali, da fare ad alta voce.
 - L'Esercizio C (dal latino) e l'Esercizio D (dall'inglese) contengono le frasi da tradurre, orali o per scritto.
 
Piaciuto? Condividilo su
PREREQUISITI
Vocabolario 11. Terza Declinazione, nomi femminili.
- multitudo, -inis, f., moltitudine, folla.
 - virgo, -inis, f., fanciulla.
 - mater, matris, f., madre.
 - avis, -is, f., uccello.
 - apis, -is, f., ape.
 - ovis, -is, f., pecora.
 - vulpes, is, f., volpe.
 - clades, is, f., strage, carneficina, perdita.
 - mors, mortis, f., morte.
 - nix, nivis, f., neve.
 - lux, lucis, f., luce.
 - turris, -is, f., torre.
 - urbs, urbis, f., città.
 - civis, -is, m./f., cittadino.
 - hostis, -is, m./f., nemico.
 - timidus, -a, -um, agg., timido.
 
Regola di Sintassi 7. Genitivo Plurale dei Nomi Parisillabi.
I nomi che not aumentano il numero delle loro sillabe (i cosiddetti nomi parisillabi) tra il nominativo ed il genitivo singolare, escono in -ium al Genitivo Plurale; esempi: ovis, nubis fanno ovium, nubium.
Eccezioni: pater, mater, frater; canis, apis, juvenis etc.
Piaciuto? Condividilo su
ESERCIZI
Esercizio A
- Impara i Vocabolari 9.-11., la Regola di Sintassi 7., la declinazione di ovis, -is, le uscite dei nomi femminili della Terza Declinazione.
 - Scrivi e impara le uscite di dominus e ovis.
 - Declina apis, turris e urbs.
 - Indica il Genitivo Plurale di anser, homo, urbs, avis, apis, pater, vulpes, mater, virgo, juvenis, flos.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio B
1. Traduci oralmente, con numero e caso:
- avem; avium; luce; matrum.
 - avi; apum; nivis; clade.
 - ape; juvenem; morte; vulpi.
 - apes (ACC); juveni; mortem; nivem.
 
Esercizio C: leggi e traduci dal latino.
- Apes flores amant.
 - Aves lucem amant.
 - Virgo matri rosam dat.
 - Mater rosam virgini dat.
 - Canes vulpem terrent.
 - Vulpes canes timet.
 - Multitudo ovium est magna.
 - Oves sunt timidae.
 - Hostes mortem timent.
 - Mors hostes terret.
 - Turres urbis sunt altae.
 - Magna est hostium clades.
 - Poeta amicus avium est.
 - Cives regem amant.
 
Piaciuto? Condividilo su
Esercizio D: leggi e traduci dall'inglese all'italiano, e poi in latino.
- The maiden loves (her) mother.
 - The citizens fear the enemy.
 - Timid sheep fear dogs.
 - Dogs alarm timid sheep.
 - The snow is white.
 - The light is bright.
 - Borne has many towers.
 - The towers of Rome are high.
 - (There) is a multitude of men.
 - The number of bees is great.
 - The colour of the fox is red.
 - (He) has a kind mother.
 - Death is the end of life.
 - The youth loves (his) mother.
 
Piaciuto? Condividilo su
BIBLIOGRAFIA
C.Sherwill Dawe, The Beginner's Latin Exercises Book, 1880, Rivington, Waterloo Place, London; leggi il libro su archive.org.
Commenti
Comments powered by Disqus